1938-1945
Documenti per una storia
Firenze, Memoriale di Santa Croce
21 gennaio-8 febbraio 2015
Ingresso libero -
Largo Bargellini - Orario: lunedì-sabato 9:30-17:00; domenica 14:00-17:00
Per informazioni e prenotazioni: Opera di Santa Croce- Ufficio booking 055 2466105 int 3. (lun-ven 9.30-17.00)
Promossa dal Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea C.D.E.C la mostra 1938-1945 - La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia è stata organizzata dalla Prefettura di Firenze e realizzata dall’Opera di Santa Croce.
A integrare la mostra 1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia, viene presentata La testimonianza fiorentina, che vuole contestualizzare nella realtà locale il dramma delle persecuzioni razziali. Gli importanti materiali esposti in originale provengono dall’Archivio della Comunità Ebraica di Firenze, dall’Archivio di Stato di Firenze, dall’Archivio Storico del Comune di Firenze, dalla Biblioteca delle Oblate, dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e da prestatori privati. Lo spazio che accoglie l’esposizione, il Memoriale di Santa Croce è di per sé evocativo poiché visitato il 9 maggio 1938 da Adolf Hitler a un anno di distanza dalla stipula del Patto d’acciaio che, proprio in quel viaggio, trovò sostanziale terreno fertile.
VISITA LA MOSTRA http://www.museoshoah.it/home.asp