La Biblioteca concede in prestito materiali delle sue collezioni per esposizioni temporanee o manifestazioni di elevato valore scientifico e culturale, tanto in Italia quanto all’estero.
La BNCF, nell’ambito dei propri fini istituzionali volti a valorizzare e diffondere la conoscenza dell’Istituto, organizza e promuove visite guidate e attività didattiche gratuite destinate a diverse tipologie di utenti.
La BNCF effettua periodicamente acquisti di volumi in antiquariato o di pubblicazioni straniere, deducendo informazioni editoriali da cataloghi di vendita oppure a seguito di suggerimenti da parte di studiosi.
Accoglie inoltre proposte di volumi in dono da privati, nel caso in cui non risultino già presenti all’interno delle raccolte.
Il servizio Riproduzioni gestisce le richieste di riproduzione inviate alla Biblioteca relative ai manoscritti e agli stampati antichi e moderni, per finalità di studio e editoriali.
Tutte le richieste devono essere autorizzate dalla Biblioteca.
La Biblioteca effettua il servizio di Prestito diretto e di Prestito interbibliotecario, nazionale e internazionale, secondo quando previsto dal D.P.R. n. 417 del 5 luglio 1995, art. 50 e seguenti e dal Regolamento interno della BNCF, art. 7.
L’Ufficio Informazioni Bibliografiche risponde alle richieste di informazioni bibliografiche relative ai documenti a stampa, antichi e moderni, pubblicati a partire dal 1501 e gestisce le richieste di riproduzione di tale materiale per scopi di studio ed editoriali.
L’Ufficio Orientamento fornisce le prime informazioni sui servizi della Biblioteca e rilascia la tessera di ingresso.
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, nell’ambito del servizio Magazzini Digitali, raccoglie, conserva e rende accessibili in maniera permanente contenuti web di interesse per la cultura e la storia italiane.
Costruita in prossimità dell’Arno, la Biblioteca nazionale fu investita in pieno dall’alluvione del 4 novembre 1966 che sommerse quasi un milione di unità bibliografiche sistemate nel seminterrato, al piano terreno e al piano rialzato dell’edificio.