News

14.Set.2023


Giornate Europee del Patrimonio 2023

Sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle GEP, la BNCF apre al pubblico con eventi speciali e visite guidate

Leggi di più
13.Set.2023


I ‘quadernucci’ di Niccolò Machiavelli. Frammenti storici Palatini

Venerdì 22 settembre, alle ore 16.30, Jérémie Barthas e Riccardo Bruscagli presentano il volume di Daniele Conti

Leggi di più
11.Set.2023
BNI


BNI notizie 2-2023

Online il secondo fascicolo 2023 della Bibliografia Nazionale Italiana, serie Monografie

Leggi di più
04.Set.2023


Pinocchio 140×140

Giovedì 7 settembre alle ore 11.00, in Sala Galileo, l’inaugurazione della mostra dedicata ai 140 anni di Pinocchio

Leggi di più
14.Ago.2023
BNI


BNI notizie 1-2023

Online il primo fascicolo 2023 della Bibliografia Nazionale Italiana, serie Monografie

Leggi di più
18.Lug.2023
BNI


BNI notizie 12-2022

Online il dodicesimo fascicolo 2022 della Bibliografia Nazionale Italiana, serie Monografie

Leggi di più
26.Giu.2023
BNI


BNI notizie 11-2022

Online l’undicesimo fascicolo 2022 della Bibliografia Nazionale Italiana, serie Monografie

Leggi di più
16.Giu.2023


Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900

Dal 15 giugno al 17 settembre, presso le Gallerie degli Uffizi, una mostra organizzata in collaborazione con BNCF che ripercorre lo spirito di inizio Novecento in Italia, attraverso le riviste e l’arte dell’epoca

Leggi di più
06.Giu.2023


VIVI LA VITA. I canti della tradizione popolare toscana

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica 2023, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze propone un incontro sul folklore musicale toscano in collaborazione con il Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane

Leggi di più
17.Mag.2023
BNI


BNI notizie 10-2022

Online il decimo fascicolo 2022 della Bibliografia Nazionale Italiana, serie Monografie

Leggi di più
02.Mag.2023


In mezzo alle lucciole e tra i libri

Sabato 20 maggio 2023 alle ore 10.30, in occasione della “Firenze dei bambini”, una visita guidata in BNCF dedicata ai più piccoli

Leggi di più


Nuovo soggettario – Notizie – aprile 2023

Il Thesaurus multidisciplinare, con il recente aggiornamento semestrale di marzo 2023, ha raggiunto 71.080 termini

Leggi di più