Concerti

In occasione della Festa della Musica 2022, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze presenta l’acquisto del prezioso complesso documentario legato alla figura del musicologo Guido M. Gatti (1892-1973), che comprende la corrispondenza con importanti personalità dell’entourage musicale europeo novecentesco, tra cui Alfredo Casella, Gian Francesco Malipiero, Ildebrando Pizzetti e Mario Castelnovo-Tedesco. L’acquisizione di questi documenti, […]

Musica: Federico Bonetti Amendola – Edizioni musicali Rai Com Libretto: Federico Bonetti Amendola Consulenza ai testi galileiani: Sara Bonechi – Museo Galileo, Firenze Contralto: Giulia Mattiello Pianoforte: Federico Bonetti Amendola Voce narrante: David Speranzi – BNCF Produzione artistica e audio/video: Ilaria Innocenti Intervengono: Luca Bellingeri – Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Sofia Randich – […]

Un percorso che, attraverso le storie e le musiche di giovani compositrici fra ‘800 e ‘900 – dalla Germania alla Francia, agli Stati Uniti d’America, all’Italia, all’Inghilterra – racconta gli anni cruciali della progressiva presa di coscienza delle donne artiste, e la faticosa conquista di un loro spazio all’interno di società ancora fortemente ancorata a […]

Il pianista e studioso Paolo Munaò illustrerà la figura di Gisella Selden-Goth di cui la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze conserva un importante fondo documentario, accompagnando il suo “racconto” con l’esecuzione di brani della stessa compositrice, di Jean Sibelius, Béla Bartòk, Ferruccio Busoni e Mario Castelnuovo-Tedesco. Gizela (Budapest 1884 – Firenze 1975) si appassionò fin […]