Categoria: Eventi

04.Giu.2023


In mezzo alle lucciole e tra i libri

Sabato 20 maggio 2023 alle ore 10.30, in occasione della “Firenze dei bambini”, una visita guidata in BNCF dedicata ai più piccoli

Leggi di più
04.Giu.2023


Dissonanze a margine

In occasione della mostra “Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma, un paese diviso”, una serie di eventi speciali dal 18 novembre al 15 dicembre

Leggi di più
04.Giu.2023


Domenica di Carta 2022

Domenica 9 ottobre la BNCF apre al pubblico con speciali visite guidate

Leggi di più
04.Giu.2023


Giornate Europee del Patrimonio 2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 tornano, nelle biblioteche e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio

Leggi di più
04.Giu.2023


Natura stretta al core siccome amica

Incontri tematici nell’ambito della mostra “In un battito d’ali. Dalla natura alla biblioteca dei Granduchi di Toscana”

Leggi di più
04.Giu.2023


Ingresso gratuito ad un concerto

per i visitatori della mostra per i 100 anni degli Amici della Musica di Firenze

Leggi di più
04.Giu.2023


“Questo centesimo anno ancor s’incinqua”

In BNCF, dal 13 dicembre 2021 al 13 gennaio 2022, un ciclo di cinque incontri su Dante a conclusione dell’anno che ne celebra il 700esimo anniversario della morte

Leggi di più
04.Giu.2023


Una domenica all’inferno e ritorno

Il 10 ottobre apertura straordinaria in occasione della “Domenica di carta” 2021

Leggi di più
04.Giu.2023


Giornate Europee del Patrimonio 2021

Le aperture straordinarie di sabato 25 e domenica 26 settembre

Leggi di più
04.Giu.2023


Dante, Landino e Botticelli: un evento online per celebrare una delle più importanti edizioni della Commedia dantesca

Martedì 4 maggio dalle 15.00 alle 17.00

Leggi di più
04.Giu.2023


Ma dimmi chi tu se’. Incontrarsi dentro e fuori la Commedia di Dante

Il percorso digitale della BNCF per le celebrazioni dantesche

Leggi di più
04.Giu.2023


Carlo Coccioli Contemporaneo: l’evento in diretta streaming

In ottemperanza al DPMC 18 ottobre 2020, l’evento sarà in diretta streaming sui nostri canali social.

Leggi di più
04.Giu.2023


Carlo Coccioli Contemporaneo: incontro di studio e percorso espositivo

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ricorda Carlo Coccioli nel centenario della nascita

Leggi di più
04.Giu.2023


Domenica di carta 2020. Una Biblioteca da scoprire

Domenica 11 ottobre torna in Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze la Domenica di carta, l’apertura straordinaria promossa dal MIBACT per valorizzare la ricchezza del patrimonio librario e documentale di archivi e biblioteche statali.

Leggi di più
04.Giu.2023


#GEP2020 “Storie di amore e di (in)fedeltà. Possessori, eredi, custodi del patrimonio”

Sabato 26 e domenica 27 settembre la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze celebra le Giornate Europee del Patrimonio con incontri dedicati alla scoperta delle sue raccolte.

Leggi di più