Autore: Chiara Storti

26.Mar.2023


Una targa dedicata allo storico Paul Ginsborg

Venerdì 24 febbraio alle ore 13.00 verrà affissa nella sezione Storia delle Sale di Consultazione una targa dedicata allo storico Paul Ginsborg.

Leggi di più
26.Mar.2023


Nuova sezione a scaffale aperto “Testi filosofici”

Nelle Sale di Consultazione è disponibile la nuova sezione a scaffale aperto “Testi filosofici”.

Leggi di più
26.Mar.2023


Dissonanze a margine – gennaio/febbraio 2023

Un ciclo di conferenze per approfondire i contenuti della mostra “Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma”

Leggi di più
26.Mar.2023


Avanguardismi, tradizione e italianità: riviste a confronto 1917-1922

Il 19 dicembre una giornata di studio dedicata alle riviste avanguardiste dei primi decenni del ‘900

Leggi di più
26.Mar.2023


Luigi Russolo maestro del rumore

Il 9 dicembre alle ore 16.15 un incontro di approfondimento della mostra “Dissonanze 1917-1922” dedicato al pittore e musicista Luigi Russolo

Leggi di più
26.Mar.2023


Liliana Poli. Magia di una voce avveniristica

Venerdì 25 novembre alle ore 16.30 l’incontro di presentazione del fondo documentario della cantante Liliana Poli (1928-2015)

Leggi di più
26.Mar.2023


Dissonanze a margine

In occasione della mostra “Dissonanze 1917-1922. Da Caporetto alla marcia su Roma, un paese diviso”, una serie di eventi speciali dal 18 novembre al 15 dicembre

Leggi di più
26.Mar.2023


Visita guidata alla Biblioteca per bambini e ragazzi

Sabato 19 novembre alle ore 10.30, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la BNCF organizza una visita guidata per bambini e ragazzi

Leggi di più
26.Mar.2023


BIBLIA. Per Sabina Magrini

Il 16 novembre, in BNCF, una giornata di studi dedicata a Sabina Magrini, a sei mesi dalla prematura scomparsa

Leggi di più
26.Mar.2023


Domenica di Carta 2022

Domenica 9 ottobre la BNCF apre al pubblico con speciali visite guidate

Leggi di più
26.Mar.2023


Roma ritrovata. Disegni sconosciuti della cerchia dei Sangallo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Inaugurazione della mostra giovedì 7 luglio alle ore 16.00

Leggi di più
26.Mar.2023


Inventario delle lettere a Raffaello Ramat

Giovedì 26 maggio ore 16.30 la presentazione del volume

Leggi di più
26.Mar.2023


Galileo…ma dove mi trasporta la passione?

Concerto per contralto, voce narrante e pianoforte intorno a Galileo di Federico Bonetti Amendola

Leggi di più
26.Mar.2023


“In un battito d’ali”

Il calendario aggiornato delle visite guidate alla mostra

Leggi di più